CES+2012%3A+il+notebook+Lenovo+con+Android+per+accensioni+lampo
tecnocinoit
/2012/01/articolo/ces-2012-il-notebook-lenovo-con-android-per-accensioni-lampo/36039/amp/

CES 2012: il notebook Lenovo con Android per accensioni lampo

Lenovo anticipa il CES 2012 con una presentazione di due interessanti portatili: si tratta del modello ThinkPad X1 Hybrid con sistema operativo Android per accensioni istantanee e processore dual core Qualcomm montato direttamente sulla scheda madre; inoltre ha svelato l’interessanta Ultrabook professionale ThinkPad T430u sottile e abbastanza economico. Una coppia di dispositivi che non perdono troppo tempo con fronzoli estetici, che anzi badano soprattutto alla sostanza e alle prestazioni. Scopriamo le caratteristiche della scheda tecnica.

E partiamo proprio da ThinkPad X1 Hybrid che prosegue sulla linea dei notebook con sistema operativo ibrido e duale (vi avevamo, a tal proposito, recensito qualche tempo fa l’ottimo Acer Aspire One Happy) puntando ancora una volta su Android come soluzione per l’avvio rapido. L’OS di Google è infatti utilizzato per l’Instant Media Mode che in una manciata di secondi accende il sistema e promettendo il doppio della durata della batteria rispetto al modello precedente ThinkPad X1. La sua particolarità “tecnica” sta nell’installazione di un processore dual-core Qualcomm CPU direttamente sulla scheda madre.
 
lenovo x1 hybridlenovo x1 hybrid
 
Sarà così possibile accendere il notebook, navigare su Internet, controllare la posta, organizzare i contenuti multimediali e ovviamente riprodurli, con una skin personalizzata che riprende da vicino quella che sembra essere una sorta di linea in comune con il tablet Lenovo IdeaPad K1. Tuttavia essendo una versione abbastanza customizzata di Android, non c’è la possibilità di scaricare applicazioni dall’Android Market ma solo widget appositamente preparati da Lenovo. Sembra che così la batteria quadruplichi rispetto all’avvio con Windows 7. E la scheda tecnica? Pesante quasi 2 chilogrammi, ThinkPad X1 Hybrid monta una scheda grafica Intel integrata, schermo da 13 pollici (1366 x 768 pixel) Gorilla Glass a luminosità 350 nits, scelta di processori Intel Core i3, i5 e i7, modulo 3G integrato e Bluetooth. Il prezzo è di 1599 dollari.
 

 
Inoltre è stato presentato anche il nuovo Ultrabook chiamato Lenovo ThinkPad T430u, una sorta di versione più business rispetto al già noto Lenovo IdeaPad U300s che ha debuttato all’inizio dell’autunno nel settore consumer. Pur essendo “serioso”, tuttavia, permette di integrare la scheda grafica NVIDIA a governare lo schermo da 13 pollici a risoluzione 1366 x 768 pixel, troviamo anche una memoria interna da 1TB, batteria da 6 ore e un prezzo di circa 849 dollari dal terzo quarto 2012. Quali altre novità ci riserverà il CES 2012 di Las Vegas?

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago