Alessi propone AlessiTab² a un prezzo speciale per Natale: il tablet con sistema operativo Android si dedica alla dimensione cucina con l’accesso rapido a un buon database di ricette pronte all’uso. Un’idea regalo per le Feste ideale per chi sperimenta sempre nuovi piatti ed è appassionato di tecnologia. Un dispositivo, tra l’altro, molto curato esteticamente, con diversi accessori dedicati e soprattutto con una scheda tecnica migliorata e potenziata dalla prima versione. Qui sopra un po’ di foto, dopo il salto le caratteristiche tecniche principali.
AlessiTab² di Casa Alessi è prodotto da Promelit e migliora le performance della prima versione con nuovi componenti più prestanti. Si parte infatti dal processore Cortex A8 da 1GHz per passare al sistema operativo Android 2.3 Gingerbread (che però non nasce nativamente per tablet) fino al design by Stefano Giovannoni.
La speciale base di ricarica permette di piazzare AlessiTab² con orientamento orizzontale così da visualizzare video e leggere le ricette o ancora navigare sul web più agevolmente oppure con l’accessorio per trasformare il tablet in una piccola TV portatile, collegabile per altro alla presa casalinga.
I contenuti software annoverano 3000 ricette, l’abbonamento al Corriere della Sera per news, foto e video e ovviamente tutte le applicazioni scaricabili gratuitamente dall’Android Market. Lo schermo di AlessiTab² è di 10.1 pollici capacitivo touchscreen, la scheda include 1GB memoria, Wi-Fi, Bluetooth, USB, DVB-T (una rarità) e sensori. Il prezzo è di 349 euro.
Ecco le proposte economiche di Coby con Android 4 ICS.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…