Sembra che Apple stia lavorando a uno speciale sistema di controlling del tutto paragonabile a Kinect di Microsoft per creare e catturare letteralmente gesti e movimenti in tridimensionale per tradurli in comandi. L’immagine qui sopra illustra il possibile brevetto di questa tecnologia che potrebbe trovare applicazione nella prossima decade oppure nel prossimo lustro. Un sistema che potrebbe rivoluzionare le interfacce utenti dei dispositivi elettronici. Vediamo i possibili sviluppi.
I comandi gestuali sono già realtà, ma per ora il loro uso è ancora abbastanza limitato. Tuttavia è possibile immaginare un grande futuro e tutte le potenzialità di questa tecnologia ancora in parte da scoprire. Un sistema che potrebbe essere utilizzata sia con iPhone sia con i Mac, bene inteso.
E’ la volontà di slegarsi sempre più dal contatto e dal rapporto da supporti fisici per un’esperienza più rapida e pratica, senza legami con i cari e vecchi pulsanti. La scelta di puntare su Siri è emblematica, visto che i comandi vocali saranno sempre più utilizzati. Il prototipo di Apple è stato definito come Three dimensional imaging and display system
Sarà interessante scoprire come si evolverà questo prototipo e se soprattutto se vedrà la luce della realtà. Intanto Kinect – quello originale, marchiato da Microsoft – si prepara a rinnovarsi con una seconda versione più prestante e performante.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…