Microsoft+Innovation+Campus+a+Milano%3A+ecologia+e+libert%C3%A0%2C+la+nostra+visita
tecnocinoit
/2011/11/articolo/microsoft-innovation-campus-a-milano-ecologia-e-liberta-la-nostra-visita/35245/amp/
Categories: Cellulari

Microsoft Innovation Campus a Milano: ecologia e libertà, la nostra visita

Il Microsoft Innovation Campus alle porte di Milano (Peschiera Borromeo) sembra una fetta d’America spostata in Italia, un edificio più che moderno che lascia intuire di essere la sede (nuova di pacca) del colosso statunitense, ma che in realtà a volte può confondere le idee: che ci si trovi in un hotel di lusso? Ampi parcheggi, un atrio luminosissimo e soprattutto tanta libertà. Non ci sono particolari vincoli né di orario o di presenza (il telelavoro è un diritto) né di postazione: si arriva e ci si piazza dove si vuole e dove c’è possibilità, di giorno in giorno, dai neoassunti ai dirigenti.

Il Microsoft Campus è stato inaugurato quest’estate ed è in parte ancora in costruzione: la filosofia del New World of Work sbarca nel Bel Paese dopo aver debuttato anche in Olanda e Francia. In cosa consiste? Il posto di lavoro non è più una prigione, dove il Grande Fratello del controllo e dei paletti imprigiona i dipendenti. Al contrario i lavoratori godono della fiducia e della libertà massima, così da aumentare la creatività e la produttività.
 
Non è necessario recarsi sul posto di lavoro per eseguire i propri compiti (a meno di riunioni fondamentali), non ci sono postazioni fisse ed è tutto un correre di ragazzi con portatile acceso e aperto in mano di qui e di lì; premi, targhe e riconoscimenti sulle scrivanie; grandi schermi, poltrone comodissime e belle squadrate e una particolare attenzione alla raccolta differenziata dei rifiuti. Tutto questo comporta una riduzione dell’emissione di anidride carbonica e gas del 20% in 4 anni e del 30% entro 5 anni. E ovviamente non manca la certificazione LEED.
 
Non si incontrano solo immensi uffici e open space, ma anche sale riunioni dedicate ai vari prodotti (Messenger, Hotmail, Windows Phone che è la più piccola, chissà perché?), ma anche auditorium, sale conferenze a go go perfino un campo di calcetto, percorso per la corsa ad anello, ristorante con bar e minimarket. Presto arriverà anche l’asilo. Vita lavorativa e quotidiana che si intersecano, fiducia, libertà e sorrisi, ecco il Microsoft Innovation Campus.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago