Google Doodle dedicato a Giò Pomodoro, all’81esimo anniversario dalla nascita dell’artista italiano. E il logo si veste di metallico, con una grafica ondulata e seducente, andando a riprendere le sculture del fratello dell’altro celebre scultore Arnaldo Pomodoro. Giò è cosiderato fra i più rappresentativi esponenti astratti del 20esimo secolo, è scomparso a Milano il 21 dicembre 2002. Diverse sue opere monumentali sono esposte in tutta Italia da Torino a Firenze, da Genova a Monza fino alla Sardegna, ma anche all’estero come a Tel Aviv e Francoforte. Nel 1997 è stato insignito della Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte.
Una bella scelta quella di Google che ha reso nuovamente omaggio a un personaggio dell’arte: ultimamente ha spaziato in tutte le categorie compresa la chimica e la fisica come in occasione dell’anniversario della nascita di Marie Curie, settimana scorsa (ecco il logo dedicato).
Italo Calvino si è meritato il logo personalizzato che è stato riconosciuto come uno dei più suggestivi dell’anno grazie all’omaggio alle Cosmicomiche. Poco prima era stato ricordato un altro scrittore di importanza mondiale come Jorge Luis Borges, con un Doodle molto apprezzato. Settimana scorsa non poteva mancare quello per Halloween, in video per altro.
Dunque oggi si ricorda Giò Pomodoro, all’81esimo anniversario dalla nascita e a quasi nove anni dalla scomparsa, vi rimandiamo alla pagina dedicata ai Google Doodle per tutti gli altri loghi personalizzati da non perdere. Volete scoprire tutti i contenuti extra e speciali nascosti nei servizi di Google, ecco la lista.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…