Star Trek diventa realtà con l’ultima innovazione targata Microsoft: il prototipo HoloDesk è la rivisitazione attuale e soprattutto tangibile della celebre piattaforma olografica che compare sul ponte olografico della mitica USS Enterprise. Come funziona? Grazie a Kinect, l’evoluta barra sensore di Xbox 360 che crea un modello tridimensionale dell’ambiente andando a interpretare i “gesti” come comandi. Cosa fa HoloDesk? Permette di interagire e di manipolare gli oggetti virtuali, come in un film di fantascienza, appunto.
Kinect apre mondi suggestivi e potenzialità ancora da esplorare appieno: la Divisione Ricerche di Redmond ha svelato l’ultimo hack “ufficiale” di Kinect chiamato HoloDesk che prende ispirazione da Star Trek. Il nome stesso si rifà al celebre telefilm. Ma più di mille parole valgono le immagini del video qui sopra, date un’occhiata anche al progetto di touchscreen proiettato intelligente di Microsoft.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…