Silk è il nuovo browser per navigare su Internet, pensato appositamente da Amazon per il suo nuovo interessantissimo tablet Kindle Fire. E’ un software che cerca di alleggerire il più possibile il carico sulla pagina andando a pre-digerire i contenuti on the cloud per poi donare all’utente una versione pronta a essere sfruttata nel pieno e nel massimo del comfort. Inoltre garantisce una piena personalizzazione per tutti i gusti e le preferenze. Qui sopra, il logo del nuovo Internet Browser.
Ha debuttato qualche giorno fa il nuovo browser Silk e ha raccolto quasi più consensi e applausi del tablet stesso. Il motivo è molto semplice: i primi tester lo definiscono “straordinario” perché garantisce una rapidissima navigazione grazie al caricamento on the cloud, sulle nuvole, dei contenuti delle pagine.
Potrebbe così trovare senso e spazio anche al di fuori della dimensione del tablet di Amazon. Si può scegliere quali e quante funzionalità attivare on the cloud, così come è possibile toglierle tutte per un’esperienza in navigazione più ampia e completa.
Silk è stato montato per ora solo su Kindle Fire ossia il tablet/ereader con sistema operativo Android e processore dual core appena presentato dalla società di Jeff Bezos insieme al lettore Kindle Touch. Schermo da 7 pollici e prezzo abbordabilissimo di 199 dollari, lo rendono un appetitoso obiettivo per il Natale.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…