Social Network e blog sempre più letti e sempre più protagonisti della navigazione degli utenti online: aumentano le percentuali diffuse da Nielsen in occasione dell’incontro del Social Media Week a Milano. E’ stata pubblicata e resa disponibile per tutti l’interessante ricerca State of the Media: The Social Media Report (vedi fonte) che va a analizzare sulle abitudini e le preferenze dei naviganti di tutto il mondo. Emerge così che in Italia rispetto agli USA si visitano di più i social network e blog, 84% a 80%.
Emerge così che a navigare sui social media e blog sono soprattutto donne, di un’età compresa tra 18-34 anni. Curiosamente è l’etnia del pacifico a essere più predisposta, mentre la nazione ai vertici è l’UK ossia il Regno Unito, ma l’Italia è in buona posizione. E nel nostro paese sono fiorenti gli acquisti online.
Scorrendo nei numeri pubblicati dalla ricerca State of the Media: The Social Media Report non c’è da stupirsi se dietro a Facebook (140 milioni di visitatori a maggio) tra i trend più in crescita c’è Tumblr (12.000 utenti) che offre semplicità e immediatezza per curare un blog personale e multimediale pronto all’uso.
La navigazione mobile cresce sempre più velocemente, ora è al 40 per cento, d’altra parte le applicazioni dei SN sono al terzo posto dei download per gli OS mobile. Facebook solo spreco di tempo? Non proprio: muove un indotto di 12 miliardi di dollari e ha creato 182.000 posti di lavoro negli USA. E fra poco sarà il turno del convegno F8, vedremo Facebook Music?
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…