iPad+3%3A+ecco+il+prezzo+e+le+caratteristiche+tecniche
tecnocinoit
/2011/09/articolo/ipad-3-ecco-il-prezzo-e-le-caratteristiche-tecniche/32873/amp/

iPad 3: ecco il prezzo e le caratteristiche tecniche

iPad 3 dovrebbe arrivare solo a 2012 ben inoltrato, probabilmente a primavera per poi uscire in commercio immediatamente dopo come da previsioni basate sui precedenti. E’ però già possibile sin da ora ipotizzare quale sarà il suo prezzo e le caratteristiche tecniche del terzo tablet di Cupertino, che dovrebbe puntare su un sistema solido e su una scheda tecnica concreta, per un’estetica che non dovrebbe stravolgersi puntando sulla semplicità. Facciamo un riepilogo dei rumors.

La presentazione e l’uscita di iPad 3

ipad3mockup
Il primo iPad è stato presentato il 27 gennaio di due anni fa con un evento in diretta da San Francisco, il secondo tablet è stato invece ufficializzato – sempre nella città californiana – la scorsa primavera. Per la terza generazione potrebbe profilarsi il medesimo scenario. iPad 3 potrebbe così essere mostrato al pubblico e alla stampa verso Marzo o Aprile e poi successivamente debuttare in commercio verso la fine del mese stesso. In generale dovrebbe uscire per l’estate.
 

iPad 3 caratteristiche tecniche


Quali saranno le caratteristiche tecniche del nuovo iPad 3 di Apple? Si prenderà come base quelle attuali, portandole verso nuovi orizzonti, ma senza strafare. Dunque aspettiamoci un processore molto probabilmente non quad ma dual core, l’evoluzione di Apple A5. La fotocamera sul retro potrebbe sensibilmente migliorare visto che l’attuale è abbastanza scarsa, stesso discorso per la frontale, che però si comporta meglio della compagna. Rimarrebbero immutati GPS, Wi-Fi e Bluetooth, potrebbero esserci ingressi come Thunderbolt (difficile), HDMI, si chiede a gran voce anche una USB, ma al momento sembra fuori dal discorso. Lo schermo potrebbe rivoluzionarsi non verso le tre dimensioni quanto verso risoluzioni ben più ampie dell’attuale Retina Display.
 

iPad 3 prezzo probabile


iPad 3 dovrebbe così presentarsi in sei versioni, come i modelli precedenti. Ammesso e non concesso che la memoria massima potrebbe aumentare, dovremmo trovare una capacità media, una alta e una più bassa più le due versioni solo Wi-Fi e Wi-Fi+3G. I prezzi potrebbero così muoversi in un range compreso da 449-499 a 899 euro a seconda della volontà dell’utente e delle sue ovvie disponibilità economiche. C’è anche la remota possibilità che si provi a puntare verso cifre meno importanti, con un modello entrylevel.
 
Staremo a vedere, nel frattempo se vi è interessato questo articolo date un’occhiata a:

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago