iPhone 5 sarà ovviamente senza tastiera, non c’è la conferma, ma in realtà non c’è mai stata nemmeno l’ipotesi che Apple potesse implementare tale componente. A proposito di componenti: corre voce che Cupertino abbia alzato il tiro nelle ordinazioni ai produttori dell’isola più tecnologica del pianeta, Taiwan. A quanto pare sono sei milioni in più gli esemplari richiesti di Steve Jobs – per un totale di 56 milioni – per il lancio in autunno, con un rialzo dagli ultimi dati di giugno.
Seguendo la voce che Apple si sia appoggiata a una seconda azienda manifatturiera asiatica per aumentare notevolmente la produttivitĂ e presentarsi al momento del lancio sul mercato con tutto a posto e in regola, senza sorprese.
Dai 50 milioni di pezzi ordinati a giugno si è salito a 56 milioni, di cui – a quanto pare – la metà sono proprio iPhone 5 ossia la quinta generazione del melafonino, che debutterà tra fine settembre e inizio ottobre prossimo in tutto il mondo.
Gli altri saranno iPhone 4 e forse anche iPhone 3Gs che andranno a completare rispettivamente l’offerta per il medio e per il medio-basso range degli smartphone, da contrapporre a Android di Google. Indiscrezioni da prendere con le pinze, vista la fonte, Digitimes.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…