Quale sarà il prezzo di iPhone 5, la quinta generazione dello smartphone di Cupertino? Anche se non sappiamo ancora nulla di definitivo sul cellulare della mela morsicata, c’è chi ipotizza che Steve Jobs potrebbe puntare sulla stessa filosofia degli iPhone precedenti. Dunque, una politica di prezzo in linea con gli anni passati per iPhone 5, con l’incognita sempre presente della possibile scelta di puntare anche su un secondo nuovo iPhone più economico e dunque in grado di competere con i rivalissimi di Android.
iPhone 4, attualmente, costa 659 euro nella variante con memoria da 16GB e 779 euro in quella da 32GB, mentre è possibile ancora acquistare iPhone 3Gs per 539 euro con memoria da 8GB. iPhone 5 potrebbe piazzarsi nella medesima categoria di costo.
Dunque, 659 euro per iPhone 5 da 16GB e 779 euro per iPhone 5 da 32GB con la possibilità piuttosto remota che si possa salire ancora verso una capacità massima di 64GB, ma è difficile. Rimarrebbe di sicuro la possibilità di acquistare iPhone 4 probabilmente da 16GB e altrettanto facilmente a un costo appunto di 550 euro circa.
E l’iPhone economico? I casi sono due: o si punterà su un misterioso iPhone 4S più piccolo e meno potente di iPhone 5 dal prezzo più abbordabile oppure si manterrà in vita iPhone 3Gs da 8GB abbassandone ancora il costo verso un limite da medio range.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…