L’ultima frontiera del clonaggio cinese è un Apple Store tarocco e ovviamente non ufficiale. Dal nome Apple Stoer, non si sa bene se per un refuso, all’interno che riproduce in tutto e per tutto (a volte in modo approssimativo) gli interni e lo stile di un centro autorizzato da Cupertino. Ci sono spazi dedicati a un determinato prodotto, forte presenza di legno e vetro, grandi poster e personale con maglietta blu. Lo store si trova a Kunming nella provincia di Yunnan. O meglio, si trovava.
Già perché a quanto pare è stato chiuso in fretta e furia dopo solo due giorni dalla diffusione di queste foto scattate da un’americana che risiede nella zona. Tuttavia, come precisa la stessa blogger, ne sono presenti altri a poca distanza.
Gli unici quattro Apple Store ufficiali aperti in Cina sono a Pechino e a Shanghai, due per città . In fotogallery qualche scatto. Si può così appurare che i prodotti all’interno sembrano autentici di Apple – almeno quelli – e non tablet e smartphone cloni di iPad e di iPhone rispettivamente.
A differenza degli Store ufficiali, però, non sono presenti iPad per le informazioni sui prodotti, ma il caro e vecchio foglio di carta plastificato. A proposito di Apple Store (qui, quelli italiani), potrebbe aprire il primo nel centro di Milano, a due passi dal Duomo nella prestigiosa Galleria Vittorio Emanuele II.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…