Il+prezzo+del+Samsung+Galaxy+Gi%C3%B2+e+le+opinioni+sullo+smartphone+elegante
tecnocinoit
/2011/07/articolo/il-prezzo-del-samsung-galaxy-gio-e-le-opinioni-sullo-smartphone-elegante/31263/amp/

Il prezzo del Samsung Galaxy Giò e le opinioni sullo smartphone elegante

Samsung Galaxy Giò è uno dei più abbordabili smartphone con sistema operativo Android che si può trovare in commercio in Italia. E’ stato brandizzato da TIM che lo rivende a un prezzo di 199 euro sbloccato dunque ipoteticamente utilizzabile con qualsiasi simcard di altri operatori. Con una linea semplice ed elegante al tempo stesso, una scheda tecnica di buon livello e componenti di medio range, Samsung Galaxy Giò si dedica a un target di consumatori alla ricerca di un telefono intelligente con OS di Google dal buon costo e performance.

La scheda tecnica di Samsung Galaxy Giò


Samsung Galaxy Giò è uno smartphone con sistema operativo Android 2.2 Froyo e processore da 800MHz che monta uno schermo touchscreen da 3.2 pollici a 16 milioni di colori e natura capacitiva per offrire il multitouch e dunque una più completa e confortevole fruizione in multimedialità e svago. In confezione si trova una microSD da 2GB per espandere la memoria interna da 160MB (se ne può inserire una fino a 32GB), la connettività è quadribanda GSM 850/900/1800/1900/2100 Mhz, UMTS e HSDPA. La multimedialità è garantita dal lettore mp3 e video e dagli altoparlanti più il jack da 3.5mm, le specs prevedono anche la presenza di Wi-Fi, micro USB, fotocamera da 3 megapixel con videorecording. La confezione d’acquisto prevede un caricabatteria standard, il cavo dati Micro USB, cuffie e appunto la microSD. Le dimensioni dell’esemplare è 110,5×57,5×12,2 mm per 102 grammi. La batteria promette da 5 a 320 ore di autonomia.
 

Samsung Galaxy Giò il prezzo e i rivali


Come si è già specificato nell’introduzione, Samsung Galaxy Giò ha un prezzo di vendita di 199 euro tramite il canale ufficiale di TIM, nella colorazione nera. Online, sui negozi del web italiano è possibile risparmiare più di 30 euro, anche se c’è poi da aggiungere il costo di spedizione. I rivali principali di Samsung Galaxy Giò sono i due nuovi LG ossia LG Optimus Net e LG Optimus Pro rispettivamente a 199 e 179 euro, a 100 euro in più troviamo HTC Wildfire S mentre a 100 euro in meno ecco Vodafone Smart Android, più basico.
 

Samsung Galaxy Giò pro e contro


Quali sono i pregi e i difetti di Samsung Galaxy Giò? Iniziando dai difetti segnalati dagli utenti e dalle recensioni online, la fotocamera digitale da 3 megapixel è un po’ sotto le aspettative, la memoria interna di default è da 160MB, per fortuna si trova minimo 2GB di microSD in confezione. Inoltre il sistema operativo Android 2.2 Froyo difficilmente sarà aggiornato a Gingerbread. Passando ai lati positivi del modello, Samsung Galaxy Giò presenta una scheda tecnica completa con GPS, Wi-Fi, processore da 800MHz, applicazioni sociali e ovviamente il rapporto tra qualità e prezzo.
 

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

4 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

1 mese ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago