Huawei MediaPad è il nuovo interessante tablet prodotto dal colosso cinese che punta sul sistema operativo per smartphone, Android 2.3 Gingerbread. Il nuovo arrivo punta su una scelta di componenti flessibili, veloci e dal basso consumo per la scheda tecnica. Il prezzo di vendita di Huawei MediaPad dovrebbe così assestarsi su un livello medio, abbordabile per tutti i target. L’architettura che regge il sistema è Qualcomm Snapdragon e questo è solo uno dei componenti paralleli agli smartphone di ultima generazione che si possono isolare con il tablet marchiato Huawei. Sopra una fotogallery corposa, sotto tutte le caratteristiche tecniche.
Huawei MediaPad è il nuovo tablet Android della casa asiatica, ora la notizia è ufficiale. Monterà il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread suggerendo da subito che avrà una predisposizione innata alla mobilità, assimilabile a quella di uno smartphone (ecco tutti i modelli della casa) più che un tablet.
Le caratteristiche tecniche di Huawei MediaPad includono processore Qualcomm Snapdragon da 1.2GHz, lo schermo è da sette pollici capacitivo touchscreen (con tecnologia IPS), così come Samsung Galaxy Tab 7 che arriverà in autunno.
Doppia la fotocamera da 5 megapixel sul retro (con videorecording HD) e da 1.3 megapixel in cornice per videochiamate. Non mancheranno GPS, Wi-Fi e modulo 3G per la versione più evoluta, memoria da 8GB ampliabile via micro SD fino a 32GB, batteria da 4100mAh (6 ore), peso di 390 grammi e spessore di 10.5 mm.
Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…