Google ha sempre puntato sulla velocità e con le sue due novità non fa che continuare su una strada già intrapresa da tempo. Instant Page è la funzionalità che permette di accelerare sensibilmente l’esperienza sul web grazia alla capacità di caricare in modo preventivo le pagine risultate a seguito di una ricerca. Sarà implementato nel browser Chrome, ossia quello confezionato dalla stessa Google, e diventerà operativo a breve insieme alla ricerca vocale e alla navigazione per caricamento di immagini. Come affermato dallo sviluppatore Singhal, navigare sarà come “Sfogliare una rivista“.
A San Francisco, i vertici di Google hanno svelato le novità del futuro prossimo in merito alla navigazione e il motore di ricerca – cuore e origine, la testa “immortale” dell’idra di Big G – che innesterà almeno due o tre marce in più, allungando il passo e la velocità.
Ogni millisecondo sarà prezioso per garantire una fruizione sempre più veloce e dunque saranno verosimilmente premiati i siti, blog e portali che offriranno tempi di caricamenti lampo. In tal modo da Google e in Google, ci si potrà muovere sempre più naturalmente, senza attese e con basi di partenza differenti, compresa la voce e la ricerca per immagini.
Instant Pages si fonderà al già noto Google Instant che offre una ricerca (guidata?) in tempo reale e che deriva a sua volta da Suggest, con un tempo d’attesa che scende da cinque a un secondo, dal momento dell’immissione della ricerca all’apertura del sito. Tutto è spiegato nel video qui sopra. Sarà supportato anche dai dispositivi mobile.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…