Twitter accoglie il pulsante Follow che segue la stessa filosofia del Mi Piace di Facebook e del recente +1 di Google: un comando per esprimere gradimento a un determinato contenuto e per condividerlo con i propri contatti. Follow significa Segui ed è il succo dello sharing su Twitter che permette di rimanere aggiornati su un utente senza dovergli chiedere l’amicizia (e dunque il permesso) come su Facebook. Premendo Follow sotto un elemento su uno dei 55 siti già predisposti (che non siano in SSL) si potrà affermare di gradire e si consiglierà. Una mossa d’attacco “frontale” nei confronti dei rivali, funzionerà?
E’ stato stimato che il Like alias Mi Piace su Facebook sia cliccato mediamente un miliardo di volte ogni giorno dagli oltre 700 milioni di iscritti al social network. Siamo in attesa dell’impatto di Google +1 che ha fatto il suo ingresso ufficiale in società. Ed ecco Twitter Follow: la guerra dei pulsanti è iniziata.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…