Skype per iPhone non cesserà di essere distribuito né tantomeno sarà ostacolato lo sviluppo dell’applicazione per lo smartphone di Apple con sistema operativo iOS. La promessa arriva da Steve Ballmer, CEO di Microsoft, che conferma ciò che il buon senso aveva già anticipato nei giorni scorsi. E lo stesso molto verosimilmente avverrà anche con tutti gli altri rivali di Redmond ossia Android di Google e Blackberry di Rim (negli States). Non c’è da stupirsi visto che Microsoft ha continuato su una linea già consolidata.
C’era chi aveva messo in dubbio la possibilità che Microsoft continuasse ad appoggiare lo sviluppo sulle applicazioni Skype per iPhone: dopo l’acquisizione a suon di miliardi di dollari (8.5 per la precisione), Redmond non abbandonerà i rivali.
Anche perché sarebbe stata una decisione non solo ridicola, ma anche commercialmente svantaggiosa: tuttavia per mettere a tacere le tante voci è intervenuto ufficialmente affermando che “Continueremo a investire sui client non Microsoft, sul serio, siamo una delle società che storicamente lo ha sempre fatto“.
Continueranno così ad essere disponibili le app Skype anche per Blackberry e soprattutto per Android che può vantare una crescita spaventosa di 400.000 attivazioni al giorno. Dal canto suo, Microsoft utilizzerà il nuovo acquisto in tutta la costellazione dei propri servizi da Xbox a Kinect, da Windows Phone 7 a Outlook.
Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…