Il report su Internet a banda larga condanna ancora una volta l’Italia: leggere i dati relativi a questi approfondimenti di studio è quasi masochismo, tuttavia per dovere di cronaca dobbiamo informarvi dello stato disastroso della possibilità di fruizione del web nel “Bel Paese”. La Sud Corea si dimostra essere ancora una volta il paese leader nel mondo con una velocità media di 13.7 mega, mentre noi ci muoviamo su una media di soli 3.4 mega. A sorpresa in Europa la città più veloce su Internet è in Romania, stiamo parlando di Costanza. Non mancano altre sorprese interessanti, ecco tutti i dati.
Anche con l’abolizione del decreto Pisanu e anche con l’apertura delle frequenze (dietro asta però), l’Italia ha sempre vissuto un rapporto contrastato con il web: siamo dilaniati dal digital divide e tutte le innovazioni riguardano prettamente i grandi centri lasciando isolate le campagne.
Dallo studio della societa’ specializzata Akamai, ne conviene che l’Italia è in coda alla classifica europea insieme alla Grecia e davanti solo alla Spagna con una velocità di 3.4Mbps. Nel ranking mondiale guida la Sud Corea con 13.7, un dato quadruplo.
La classifica delle città europee è guidata da Costanza in Romania con una velocità di 8.23 mega, ma è da sottolineare il fatto che sia 56esima al mondo, sintomo che il Vecchio Continente patisce il confronto. La città più veloce al mondo? E’ la sudcoreana Taegu a 18.36Mbps.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…