I virus per Mac sono solo leggenda? Be’ in questi giorni sta vivendo la sua massima espansione il malware conosciuto come Mac Defender oppure con le varianti “MacProtector“, “Mac Security“, “Apple Security“, o “Apple Security Center“. E’ l’utente stesso che lo installa, apparirà una finestra durante la navigazione sul web che chiederà il permesso di scaricare un antivirus gratuito. Accettando e avviandolo verranno trovati diversi fasulli virus. Per cancellarli sarà necessario acquistare la versione estesa per anche 80 dollari. Doppio danno: spesa inutile e dati della carta di credito in pasto ai cybercriminali. Ecco come individuare il malware e cancellarlo senza problemi.
Per scoprire se si è infetti (magari se qualche altro utente del proprio computer) andare su Monitoraggio Attività (in Applicazioni>Utility), cercare nel filtro Mac Defender o una delle sue varianti. Se è presente allora evidenziarlo e cliccare sullo stop in alto a destra. Deselezionare da Preferenze di sistema>account il programma all’avvio, poi individuarlo sulla memoria del computer, cancellarlo e svuotare il cestino.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…