Accessori iPad che passione, ma anche che utilità! La tecnologia corre in fretta e tutti siamo dotati di dispositivi touchscreen, privi di pulsanti, forse i produttori perdono di vista che non tutti hanno la possibilità di guardare su uno schermo e hanno bisogno di toccare con mano quello che “cliccano”. Nel mondo degli accessori iPad potrebbe fare il suo ingresso un prodotto che rivoluzionerebbe il modo di intendere i touchscreen per le persone non vedenti: iSense.
Per quanto lo spot video e la grafica rimandi molto alla ufficialità, la cover non solo è un concept ma non è in nessun modo legato ad Apple, non per questo iSense è un prodotto che non affascina. Si tratta di una cover per lo schermo di iPad che a contatto con lo stesso avvierebbe una applicazione in grado di “dialogare” con la cover attivando speciale illuminazione sullo schermo. La cover reagirebbe ai segnali luminosi “alzandosi” in corrispondenza della luce.
Onestamente affascinante sebbene un pò ambiziosa, allo stato attuale non esiste un SDK di sviluppo Apple che permetta una così profonda penetrazione con l’OS stesso (qui si parla di cambiare completamente interfaccia) quindi a meno che non sia Cupertino stessa ad interessarsi al progetto le cose sono destinate a rimanere su video ancora per molto.
C’è da dire che estendere l’esperienza tablet anche alle persone non vendenti non solo sarebbe segno di una maturità tecnologica e umana non indifferente ma potrebbe freddamente rappresentare un business attraente ed eticamente appagante per grandi aziende sempre attente alla propria immagine.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…