Come ampiamente annunciato Larry Page diventa il nuovo CEO di Google succedendo a Eric Schmidt: in realtà è un ritorno visto che Larry aveva fondato Big G insieme a Sergey Brin 13 anni fa nel 1998. Schmidt ha guidato Mountain View con il ruolo di amministratore delegato dal 2001 a oggi permettendo a quel “progetto da garage” di diventare la più ampia e potente realtà del web, tanto da permearlo con le proprie innovazioni e di sfociare nel mondo reale e nella tecnologia a 360 gradi: basta citare Android, il sistema operativo mobile a oggi numero uno al mondo. Google tiene a ricordare che Schmidt non se n’è andato sbattendo la porta, ma rimarrà all’interno dell’azienda come direttore esecutivo.
Onore dunque a Eric Schmidt e buon lavoro a Larry Page che avrà una grande responsabilità sulle spalle: riprendere la creatura, ora esplosa e ingrandita in maniera esponenziale, dopo la guida dell’esperto e navigato dirigente. I prossimi mesi ci racconteranno come la situazione si evolverà.
Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…