TV+3D%3A+Da+Philips+i+3D+attivi+e+passivi
tecnocinoit
/2011/03/articolo/tv-3d-da-philips-i-3d-attivi-e-passivi/27955/amp/
Categories: 3DPhilipsTV

TV 3D: Da Philips i 3D attivi e passivi

TV 3D è un argomento che mette molta curiosità e allo stesso tempo frena un po’ tutti, vuoi per i costi, vuoi per le caratteristiche non troppo semplici del funzionamento. Con l’introduzione del 3D passivo (con l’utilizzo di pannelli sul display e occhialini con lenti polarizzate) qualcosa sta cambiando. Tra i fautori di questo cambiamento c’è Philips che secondo fonti interne sta perfezionando una nuova gamma di televisori 3D dotati delle due tecnologie con risultati molto buoni.

Al di là dell’essere fautori dell’una o dell’altra tecnologia c’è da dire che non solo gli acchialini 3D passivi sono prima di tutto meno costosi ma, non i modelli usa e getta, possono anche essere utilizzati come comuni occhiali da sole, il che depone a tutto vantaggio del prezzo, ma anche se vogliamo estremizzare dell’avvicinamento delle tecnologia più moderne alla vita comune.
 
La tecnologia 3D delle nuove TV Philips sarà anche per il cosiddetto Dual Gaming, sfruttando le caratteristiche di alcuni videogiochi che mostrano il punto di vista di due giocatori: con gli occhialini (attivi o passivi) ogni giocatore sarà “abilitato” a vedere solo la parte del gioco di sua competenza (a pieno schermo) senza poter vedere quello che l’avversario sta facendo. La nuova gamma di tv Philips offrirò anche i contenuti Smart Tv che consentiranno la fruizione sullo schermo dei contenuti web e anche la registrazione di programmi TV su chiavetta USB. Accesso da Mobile incluso dal momento che verranno create applicazioni Apple e Android per il controllo remoto della TV e funzionalità DLNA per poter visualizzare sul grande schermo contenuti del computer e (chi ce l’ha) del server casalingo.
 
Per quanto riguarda i nuovi modelli confermati i pannelli luminosi Edge ai bordi della TV (ormai anche nei modelli più abbordabili) e per gli irriducibili del cinema ecco i 21:9 su due nuovi modelli con schermo da 50 pollici contro il solo 58 della serie precedente, anche in questo caso sia 3D attivo che passivo. Più che puntare ad un restiling completo della gamma Philips si è concentrata molto sul risparmio energetico, dove l’azienda si pone al primo posto in fatto di consumi surclassando tutti i migliori nomi concorrenti con ben cinque modelli a vantare l’appartenenza alla classe energetica A secondo la nuova normativa europea Ecolabel che sarà obbligatoria dal prossimo novembre, offrendo un TV che è anche un investimento in termini tecnologici ed energetici.

Stefano Forzoni

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

1 mese ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago