Se è vero che il mondo Apple costa un po’ di più (e piace un po’ di più), è altrettanto vero che offre una vastissima scelta di software free che nulla hanno da invidiare alla più blasonata e costosa concorrenza e che vi permetteranno ugualmente di ottenere il massimo dal vostro Mac.
Si spazia dalla grafica alla multimedialità, dalla videoscrittura alla conversione video, passando attraverso la messaggistica e l’intrattenimento.
Scopriamone insieme alcuni tra i più, ma anche fra i meno conosciuti dopo il salto.
1. ADIUM
iChat è un ottimo instant messenger e ci piacerebbe poterlo usare sempre ma, ahimè, funzionando solo su Mac, presto ci rendiamo conto che non è sufficiente per restare in contatto con tutti.
L’onnipresente Adium ci viene in aiuto consentendoci di utilizzare account su diversi network quali GoogleTalk, MSN Messenger, Yahoo Messenger e AIM, il tutto con un unico messenger completo di File Transfer, temi, integrazione con l’Address Book, conversazioni con tab multiple e contatti combinati per visualizzare i contatti con più di un account sotto lo stesso nominativo.
2. MIRO VIDEO CONVERTER
Miro Video Converter, 100% free e open source, converte praticamente qualunque formato video in Mp4, WebM e Ogg Theora oppure in solo formato audio mp3 e per ogni dispositivo mobile.
L’interfaccia è il massimo della semplicità e permette di scegliere come output sia il tipo di file sia il dispositivo di destinazione.
Sono supportati tutti gli Iphone, iPod ed iPad nonchè Android e PSP.
3. MIRO PLAYER
Basta con la guerra dei formati! Miro Player supporta tutti i più comuni formati video quali MPEG, Quicktime, AVI, H.264, Divx, Windows Media e Flash Video permettendo inoltre di scaricare video da YouTube, o da qualsiasi altro indirizzo web, nonchè la visione in full screen di video HD.
Disponibile anche per Mac OS 10.4, Windows e Linux.
4. VLC
Il popolare player in versione Mac, inclusi Power PC ed iPad.
Come Miro, VLC è fornito di quasi tutti i codec già integrati per permettervi di riprodurre qualunque formato video, compresi DVD, (S)VCD, Audio CD, MKV, web streams e persino i video corrotti.
5. HANDBRAKE
Handbrake è un ottimo programma, leggero ed intuitivo, per trasformare DVD e cartelle VOB in un unico file per poterli riprodurre su tv o computer ma in particolare su tutti gli i-device per i quali si rivela un utilissimo strumento.
Formati di output: MP4, MKV, MPEG-4, H.264, Theora ed audio AAC, MP3, Vorbis e AC3.
Senza dubbio uno dei più gettonati nel già vasto panorama dei software di conversione e disponibile anche in versioni per Windows e Linux.
6. BURN
Burn è un programma di masterizzazione solido e con un’interfaccia alla portata di tutti che supporta tutte le versioni di OSX a partire dalla 10.3.9. Privo delle funzioni più avanzate, gestisce egregiamente musica e video, nonchè i formati iso e dmg.
Oltre ai DVD-Video standard, per i quali potrete anche creare i relativi menu personalizzati, Burn crea CD/DVD-Audio, dischi MP3, VideoCD e dischi DivX.
7. IPODDISK
Ipoddisk svolge un’unica funzione: permette di trasferire la vostra musica dal dispositivo al computer. L’Ipod si comporterà come una semplice pendrive dalla quale potrete trascinare i files nelle finestre del Finder.
8. TOFU
Tofu è un programma semplice ed intelligente per facilitare la lettura a schermo di documenti ed ebooks.
Riarrangia il testo in più colonne, sullo stile dei quotidiani, ed esattamente della stessa altezza della finestra per una lettura più comoda e veloce. Si possono anche trascinare testi da pagine web. Con funzione di ricerca del testo e Text-speech integrato.
9. CYBERDUCK
Cyberduck è un client FTP molto completo che supporta protocolli SFTP, WebDAV, Cloud Files, Google Docs, Google Storage e Amazon S3.
Grazie all’integrazione con qualunque editor di testo preferito, potrete modificare rapidamente i vostri file direttamente sul server, il tutto lavorando in una interfaccia piacevole ed intuitiva.
10. WRITEROOM
Questa applicazione non è gratuita ma data la sua originalità ed il basso costo ($24.99), merita una menzione.
Se fate uso intensivo della videoscrittura ma non amate particolarmente gli editor di testi, spesso ingombranti e con strumenti di raro utilizzo, grazie a Writeroom potrete recuperare l’intera superficie dello schermo e trasformarla in una vera e propria lavagna.
Naturalmente, pur offrendo un discreto livello di personalizzazione, il programma non ha lo scopo di fornire funzionalità avanzate ma può rivelarsi molto comodo per semplici lavori e per tutti coloro, diciamolo, con un’anima un po’ geek!.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…