Robot%3A+arriva+Prospero+l%26%238217%3Bandroide+contadino
tecnocinoit
/2011/03/articolo/robotica-arriva-prospero-il-robot-contadino/27371/amp/

Robot: arriva Prospero l’androide contadino

Il genere umano è tanto pigro quanto ingegnoso, dopo le mucche e i trattori per il lavoro nei campi arriverà Prospero un robotragno a cinque zampe capace di gestire tutta la vita del raccolto (dalla semina alla fase di raccolta) sia in autonomia che in cooperazione con i suoi simili. Il nuovo contadino robot è ancora in alto stato prototipale, ma le caratteristiche del prodotto rendono la visione del futuro nei campi decisamente diversa.

Caratteristica principale di Prospero è quella di controllare sul terreno la presenza di sementi e piantarne dove si manifesti la possibilità. Per fare questo Prospero è dotato di sensori sull’addome capaci di verificare la presenza delle sementi sotto terra, qualora il riscontro sia positivo il robot si sposta nel terreno per trovare una zona libera. L’operazione di semina avviene nel classico modo: una piccola trivella buca il terreno e lascia scivolare al suo interno un seme (contenuto in una apposita sezione nella parte superiore del robot), buca che viene perfettamente ricoperta da uno stumento molto simile ad una vanga posto anch’esso sotto il robot.

Tutto facile se non fosse che nella normale “vita contadina” non è sufficente piantare un seme, il raccolto va curato e nella programmazione di Prospero sono state inserite tutte una serie di funzionalità, riscontrabili ovviamente come “accessori” sul robot stesso che vanno dall’ugello per nebulizzare pesticidi e fertilizzanti (nel video Prospero spruzza vernice bianca per dimostrare la correttezza dell’operazione di semina), ai sensori per il riconoscimento degli ostacoli; non dimentichiamoci poi che Prospero è in grado di comunicare con i suoi simili via infrarossi allo scopo di condividere dati e informazioni sulle culture e lo stato delle stesse.

Non ci sono informazioni se tutta la schiera dei Prospero in dotazione alla fattoria del futuro sarà gestibile o controllabile per mezzo di un software centralizzato in grado, ipotesi, di rilevarne posizione e attività, e neanche se a fine del lavoro Prospero se ne torna nel suo angolino a ricaricarsi (come fanno oggi i robot delle pulizie), sta di fatto che io mi immagino i campi brulicanti di robottini a 5 zampe che piantano, tagliano, fertilizzano; mi chiedo quale laurea servirà nel futuro per fare il contadino!

Stefano Forzoni

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago