Google+%2B1%3A+come+usare+il+%26%238220%3Blike%26%238221%3B+per+le+ricerche
tecnocinoit
/2011/03/articolo/google-1-come-usare-il-like-per-le-ricerche/28229/amp/

Google +1: come usare il “like” per le ricerche

Google +1 è la nuova funzionalità introdotta da Mountain View per affinare e rendere più social la ricerca sul motore più famoso del web. Da molti è stato definito come una sorta di Like di Facebook e il paragone ci può anche stare, anche se la sua filosofia è più profonda: è possibile indicare la propria preferenza tra i risultati apparsi in seguito a una ricerca e di condividere poi il link o il sito con i propri contatti. Sotto possiamo vedere una schermata, ma come funziona +1 e soprattutto come si attiva? Per ora è ancora in fase sperimentale quindi è necessario “richiedere” di partecipare al test. Ecco tutte le istruzioni.

Google +1 prende il suo nome dall’abbreviazione normalmente usata in chat e IM per affermare “Mi piace” o “This is cool“, una scelta azzeccata perché nativamente sociale. Per ora “piùuno” è ancora in fase sperimentale così si può richiedere andando su google.com/experimental con la propria utenza personale e cliccando su “Join this experiment”, successivamente nelle ricerche attraverso google.com apparirà il magico pulsante. E’ questa la novità sociale di Google, non Circles che sembrava in arrivo.
 
google+1google+1
 
E’ spiegato tutto nel video qui sopra, sostanzialmente il pulsante si può attivare andando a indicare il risultato di ricerca che si ritiene più attinente e interessante. Si potrà trovare anche negli annunci Adwords (e sarà uno strumento utile per gli advertiser) e presto arriverà anche in tutti gli altri servizi di Google.
 
Tutti questi +1 compariranno nel proprio profilo personale per gestire/cancellare/modificarli in qualsiasi momento e presto si potranno anche integrare sul proprio sito o blog personale. Quando uno dei nostri contatti esprimerà una preferenza, avremo la possibilità di scoprirlo quando effettueremo una ricerca corrispondente. Bell’idea, provatela.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago