Skype ha ufficialmente pubblicato una lamentela nei confronti dell’operatore Vodafone reo di aver rimodulato sulle offerte per le navigazione in mobilità riguardo all’uso del VoIP. Riassumendo: se si vuole chiamare a costi più convenienti si dovrà sborsare di più in anticipo sull’abbonamento. E’ questo il succo del criticatissimo aggiornamento di Internet Mobile (ecco i pro e i contro) di Vodafone che ha sollevato un coro di proteste da parte degli utenti che mal hanno accolto la novità delle rimodulazioni. Ma quali sono questi costi? Mobile Internet 3€/250MB/settimana o 10€/1GB/mese non contempla il VoIP (nè p2p e file sharing) che dev’essere “aggiunto” con Plus che costa 8€/settimana per 2GB mese.
Skype ha soprattutto criticato il non rispetto della net neutrality che viene lodata ma non seguita da operatori europei, tra cui quelli italiani. Un attacco alla libertà degli utenti stessi “Sono loro che dovrebbero scegliere cosa fare online“.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…