Mouse+Laser%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+funziona
tecnocinoit
/2011/02/articolo/mouse-laser-cos-e-e-come-funziona/27077/amp/

Mouse Laser: cos’è e come funziona

Il Mouse Laser è una particolare tipologia di mouse che monta e utilizza il laser al posto del tradizionale bulbo LED per illuminare il piano d’appoggio e così captare i movimenti traducendoli in instruzioni per il computer. Il vantaggio di questo sistema rispetto a quello tradizionale sta nel fatto che si raggiunge una migliore risoluzione dell’immagine vista dal sensore e di conseguenza una migliore precisione nell’invio di dati e una percezione del movimento sensibilmente più accentuata.

Mouse Laser differenze con modelli meccanici e ottici


Ci sono tre tipologie di Mouse, quello Laser appunto e quelli più antichi meccanici o quelli più diffusi ormai ottici. Come funzionano? Nel mouse meccanico è presente una sfera metallica rivestita di gomma che muove le ruote forate dell’encoder. Ci sono anche varianti con doppio encoder. Sono i più economici, ma i meno duraturi e anche i meno precisi. I mouse ottici hanno presto preso il posto a quelli meccanici con il LED e il trasduttore ottico-elettrico (fotodiodo) che permetteva di rilevare il movimento sottostante. Richiedevano però un pad speciale. Con l’introduzione di un chip si apriva a un vasto ventaglio di altre superfici. I mouse LED hanno qualche fatica a lavorare su superfici riflettenti come specchi che ingannano i componenti interni. E i Mouse Laser, come funzionano?
 

Mouse Laser come funzionano


I Mouse Laser non si appoggiano ai LED bensì al laser che offre un’intensa illuminazione del piano sottostante e dunque una migliore precisione e sensibilità di movimento. Questa differenza di precisione è difficilmente apprezzabile da un occhio non professionale, ma può tornare decisamentre utile per i lavori che richiedono una grandissima sensibilità come ad esempio nella progettazione in AutoCad (recentemente supportati i suoi files, anche da Google Docs) in cui si deve “vedere” il singolo pixel. In generale un mouse laser non teme alcuna superficie e può così essere ideale per svariati appoggi problematici, se usati con il mouse ottico.
 

Mouse Laser precauzioni per la salute


Utilizzando un laser per illuminare il piano d’appoggio, i Mouse Laser possono essere pericolosi per la salute ma solo nel caso in cui si punti la fonte luminosa direttamente nell’occhio. Questo perché l’intenso raggio può raggiungere e ledere la retina – nella parte interna dell’occhio – con facilità. Dunque niente di particolarmente preoccupante visto che si tratta di un caso di “autolesionismo“! E voi, avete recentemente acquistato un mouse laser? Come vi siete trovati? Fateci sapere la vostra nei commenti.

Diego Barbera

Recent Posts

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

3 giorni ago

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago