LG+Phard%3A+la+nostra+recensione+e+prova
tecnocinoit
/2011/02/articolo/lg-phard-la-nostra-recensione-e-prova/26855/amp/

LG Phard: la nostra recensione e prova

LG Phard C320 è l’ultimo arrivato della gamma Friendly Phones della società sudcoreana. Il suo target è esplicitamente femminile grazie soprattutto alla forma compatta e ideale per il trasporto in borsa sia per la colorazione rosa shocking (ma è disponibile anche in bianco-arancione). E’ un modello di basso range, che come extra si concede la multimedialità e la vita sociale attraverso apposite applicazioni. La confezione d’acquisto di Phard include cavo USB, caricabatterie con cavo separato, cuffiette e manuali. Ottimo il prezzo che parte da 119 euro. Vediamo le impressioni dopo la prova.

LG Phard Estetica – La struttura è scorrevole sul lato corto con tastiera completa QWERTY (come LG LinkMe, ecco la recensione) che slitta da sotto la parte frontale dominata dallo schermo 2.4″ con pulsantiera: due selezioni rapide, rosso, verde, widget sveglia, menu, joypad e tasto ok. Sul retro ecco la fotocamera da 2 megapixel, lato sinistro con microUSB e jack audio 3.5mm, destro zoom/volume, in basso il microfono. Batteria 900mAh, il vano nasconde anche la slot microSD la cui rimozione è indipendente da quella della batteria.
 
LG Phard prestazioni – LG Phard è un telefono di livello poco superiore all’entry, dunque è inutile attendersi funzionalità che sono ben distanti dal suo range. La vita sociale è supportata dall’app SNS precaricata per Facebook, Twitter e MySpace (richiede connessione dati, molto semplice da impostare), ecco la Push Email, Windows Live Messenger, radio FM e Bluetooth.
 
lg phard qwertylg phard qwerty
 
LG Phard menu – Dalla home si può premere il pulsante sinistro per accedere al menu veloce (Preferiti) completamente personalizzabile, il tasto destro è a disposizione dell’utente per associarci ciò che vuole. Il menu principale include giochi, chiamate, fotocamera, internet, SNS, messaggi, musica, e-mail, archivio, rubrica, accessori e impostazioni.
 

 
LG Phard pro: tastiera comoda da usare con facile accesso ai simboli e caratteri speciali; grip sicuro, pulsanti personalizzabili; altoparlante potente; push email, IM e social network; personalizzazione tasti e ultimo ma non per importanza un rapporto qualitĂ /prezzo assai conveniente.
LG Phard contro: no pulsante otturatore, fotocamera senza flash e autofocus, connettivitĂ  non veloce.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago