Il tablet Blackberry Playbook è in grado di gestire e riprodurre applicazioni Android? Sembra così, almeno a leggere quanto scrive Bloomberg che ha dichiarato che il dispositivo di RIM sarebbe compatibile con oltre 130.000 applicazioni, non così tante meno di quante se ne possono trovare sull’Android Market di Google. Quindi un tablet con un sistema operativo non di Mountain View può accogliere le sue apps, troppo bello per essere vero? Verità oppure bufalazza pre-Mobile World Congress 2011? Diamo un’occhiata alle dichiarazioni e alla possibile applicazione di queste voci.
Bloomberg ha dunque affermato che Blackberry Playbook (ecco i prezzi) sarebbe compatibile con oltre 130.000 applicazioni presenti sul Market di Google, pur montando il sistema operativo di RIM appositamente dedicato al tablet. Qui la sua scheda tecnica.
A maggior ragione visto che Blackberry ha sempre lamentato una certa scarsezza di applicazioni a disposizione. Sembrava che il ponte fosse garantito dal software Dalvik Java di Google.
Invece sembra comparire un’altra soluzione all’orizzonte. Sarebbe un colpaccio per il tablet di Waterloo, basato su piattaforma QNX. Intenzionati ad acquistare un tablet di ultima generazione? Ecco il megaconfronto tra Motorola Xoom, HP TouchPad, iPad e Dell Streak.
Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…