Il Tablet Android Motorola Xoom punta in alto: la casa produttrice statunitense ha infatti predisposto l’ordine di 800.000 unità per il debutto negli States di questo straordinario dispositivo con OS di Google che è stata una delle stelle indiscusse del passato CES 2011 di Las Vegas appena concluso. E’ chiara l’intenzione di combattere lo strapotere non soltanto americano di Apple iPad con un device di grandissima classe e prestazioni eccellenti grazie a componenti di ultima generazion. Qui sopra possiamo ammirare il nuovo arrivo con il suo accessorio ufficiale (uno dei tanti, per la verità), dopo il salto la scheda tecnica.
Il CES 2011 di Las Vegas si è chiuso portandoci in dote notizie per almeno un mese buono anche perché quasi tutti i dispositivi devono ancora essere presentati in commercio. Inoltre sono stati avviati nuovi trend come quelli degli smartphone 4G LTE.
Motorola Xoom vive al confine di questo grande insieme essendo però un tablet: è lui che avvia la stagione dei modelli con OS 3.0 HoneyComb che è stato appositamente pensato per queste tavolette tattili hi tech. Ecco il post che raconta il nuovo sistema operativo in tutte le sue novità.
Motorola Xoom si riverserà sul mercato americano con i suoi 700.000 e gli 800.000 pezzi iniziali con l’obiettivo di arrivare presto a un milione. Le sue specs prevedono uno schermo da 10.1 pollici, supporto contenuti Full HD 1080p, HDMI, processore Nvidia Tegra 2, connettività 4G, fotocamera 5 megapixel posteriore e 2 megapixel frontale. Il prezzo di Motorola Xoom sarà di circa 800 euro.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…