Monitor+Philips+Brillance%2C+la+nostra+recensione
tecnocinoit
/2011/01/articolo/monitor-philips-brillance-la-nostra-recensione/26439/amp/

Monitor Philips Brillance, la nostra recensione

Il nuovo monitor Philips Brilliance 226CL2 è una scelta ideale per più ambiti: dall’ufficio e dunque da un ambito prettamente professionale alla casa, magari in camera accompagnato da un impianto sonoro multimediale all’ultimo grido. E’ proprio la grande flessibilità del nuovo dispositivo, accompagnata da una scheda tecnica di eccelsa qualità, che lo rende più che appetibile all’acquisto. Il nuovo monitor sottilissimo presenta una diagonale da 21.5 pollici, formato 16:9 e regge la risoluzione Full HD a 1080p (1.920×1.080 pixel), ma soprattutto è una scheggia con il suo Smart Respons time da 2ms che lo rende ottimale per giocare così come per il videoediting. Con un contrasto da 20,000,000:1, il display Flat LCD riproduce colori vividi e neri profondi, la certificazione Energy Star abbassa al minimo i consumi. E si pensa al riciclo: è completamente eco-compatibile e alla fine della vita è riutilizzabile in ogni sua parte al 100 per cento.

EsteticaPhilips Brilliance 226CL2 non bada a fronzoli, con la sua retroilluminazione LED è sottilissimo e può trovare dimora sulle scrivanie occupando una fetta esigua di spazio; meglio così perché inserire gli spinotti “occupa” spazio visto l’orientamento non comodissimo. Realizzato in materiali plastici neri, punta su una stilosa patina lucida che teme le ditate. Sul retro ecco le porte VGA e DVI più l’alimentazione. Visto l’estrema sottigliezza è necessario un alimentatore stile notebook.
 
Performance – La percezione di osservare una risoluzione migliore rispetto alla concorrenza dei pari-misura non è solo una sensazione. Il dot pitch scende a 0,248 mm permettendo di visualizzare dettagli più piccoli. Per questo 226CL2 può valere più di un 23″ con colori brillanti e luminosità ottimale anche in lettura. In uso è semplicissimo con i SmartImage preimpostati per foto, film, ufficio, giochi o risparmio energetico. Comodissimo il menu OSD (come su MMD) a sfioro nella parte centrale della cornice, profuma di moderno e immediato.
 
Il monitor Philips Brilliance 226CL2 si può acquistare a un prezzo di 219 euro, a nostro personale parere soldi ben spesi. Leggi tutte le nostre recensioni qui.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago