Le innovazioni tecnologiche italiane al centro di un’interessante mostra in occasione del 150enario dell’Unità d’Italia. La Stazione Futuro è infatti in via di allestimento presso le Officine Grandi Riparazioni in corso Castelfidardo 22 a Torino con apertura dal 17 marzo al 20 novembre 2011 tutti i giorni (vedi fonte). Il curatore è il direttore di Wired Riccardo Luna e all’interno di questo spazio ci si potrà muovere tra grandi schermi 3D, ologrammi e realtà aumentata per andare a scoprire cosa ci attende nei prossimi anni con prototipi, concept e esempi di fulgida creatività nostrana. In gallery alcuni rendering dello spazio espositivo che si incontrerà a Torino.
Torino ritorna capitale d’Italia con una serie di importantissimi eventi che caratterizzeranno questo 2011 in cui incorre il 150enario dell’Unità d’Italia.
Dal 17 marzo appuntamento con la Stazione Futuro che raccoglie un buon numero di idee, prototipi, prodotti, processi di produzione e creativitĂ made in Italy per i prossimi anni, grazie al supporto di privati e enti pubblici oltre che dai singoli inventori.
Un vero e proprio viaggio con le ultime innovazioni tecnologiche disponibili e dunque realtà aumentata (ecco una serie di applicazioni), video 3D attraverso speciali schermi e ologrammi per immaginare e vivere in anteprima il futuro. Il curatore è Riccardo Luna, direttore di Wired che ha anche promosso il progetto per il Wi-Fi libero in Piazza Cadorna a Milano.
Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…