Vodafone 553 è il nuovo cellulare che il primo operatore italiano ha preparato per il commercio nazionale pensando a un pubblico giovane: la sua struttura opta per la premiata accoppiata QWERTY+Touchscreen ossia con tastiera completa che slitta da sotto un display tattile. Peso ridotto, piccole dimensioni e scheda tecnica di basso range, sono questi i capisaldi di Vodafone 553 per mantenere un prezzo abbordabile e strizzare l’occhio alla fetta di utenti più cospicua, ossia quella che cerca un dispositivo pronto all’uso, per telefonare e mandare SMS oltre che per sfruttare i servizi della rete come Facebook, Twitter oppure gli Instant Messaging. Ecco la nostra recensione.
Ringraziando Karen Cohen di Vodafone per l’opportunità concessa, andiamo a illustrare immediatamente l’aspetto del piccolo Vodafone 553, un “Touch and Type” che appunto premia la scelta della tastiera fisica e dello schermo touchscreen. Sono loro gli elementi principali del fronte con la QWERTY che slitta da sotto con un movimento solido e sicuro.
I pulsanti sono ellittici (come il telefono stesso) e ben separati tra loro per una digitazione confortevole, sono disposti su quattro file. Il pulsante apposito attiva i simboli in secondo piano come i numeri, i punti interrogativi e esclamativi, virgole, doppi punti, @ e compagnia bella. La forma del telefono è tondeggiante ai lati, senza spigoli, la superficie liscia ma con il necessario grip per la presa. Sul retro ecco la fotocamera da 2 megapixel e il vano batteria al quale si accede scoperchiando la plastica protettiva facendo leva sulla fessura. Sembra un po’ fragile il coperchio e si deve imprimere una certa forza per levarlo dalla sede. La slot simcard permette di infilare la schedina, ma non di toglierla, senza levare la batteria. Ai lati troviamo i pulsanti per lo zoom/volume e l’ingresso microUSB, Sulla scocca quelli per menu, tasto rosso (on/off) e verde. La confezione d’acquisto: batteria, caricatore, cavo USB, cuffie, CD e manuali.
La scheda tecnica di Vodafone 553 prevede la presenza di fotocamera da 2 megapixel senza flash che scatta foto ideali per MMS, schermo touchscreen 2.8 pollici, connettività GPRS, client sociali Facebook, Twitter, IM con Windows Live Messenger/Yahoo/Google Talk, espansione memoria via microSD, lettore multimediale. Per quanto riguarda il menu interno, ecco una pratica interfaccia: web, fotocamera e profilo, chiamate, rubrica e tastiera, email, messaggi e multimedia, giochi&app, file personali e social network, organizer, allarme e impostazioni. Il prezzo di Vodafone 553 è di 89 euro (10 euro in meno rispetto a Vodafone Ideos, il più economico Android 2.2 Froyo) con la possibilità di sottoscrivere il piano speciale Zero Limits Smart per parlare, inviare messaggi e navigare a 50 cent al giorno. Difficile stilare una lista di pro e contro perché a questo prezzo Vodafone 553 offre tutto ciò che ci si può aspettare da tale range, l’estetica è ben curata e anche la dotazione interna. E’ indicato per un pubblico non professionale e giovane, amante dei social network e IM. Un regalo di Natale ideale per il settore tecnologico!
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…