Spazio%3A+Paolo+Nespoli+sulla+ISS+per+sei+mesi
tecnocinoit
/2010/12/articolo/spazio-paolo-nespoli-sulla-iss-per-sei-mesi/25385/amp/

Spazio: Paolo Nespoli sulla ISS per sei mesi

Paolo Nespoli partirà questa sera dal cosmodromo di Baikonour in direzione dello spazio o meglio verso la ISS, la Stazione Spaziale Internazionale. Ci starà per ben sei mesi, un lungo periodo (record per un italiano) durante il quale sarà impegnato in diversi esperimenti scientifici. Il lancio avverrà grazie alla Soyuz ossia la collaudatissima navetta prima sovietica e ora russa che sarà usata per trasportare gli astronauti dopo il pensionamento dello Shuttle. Visto il poco spazio a bordo, saranno presenti solo tre passeggeri: oltre a Nespoli ecco l’americana Cady Coleman e il russo Dimitry Kondratiev, che possiamo vedere nelle foto in gallery.

Sarà la prima volta che un italiano rimarrà così a lungo a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), la costruzione umana più costosa di tutti i tempi, che orbita intorno alla Terra accogliendo regolarmente nuovi astronauti di tutte le nazionalità.
 
Lo Shuttle è prossimo al pensionamento, gli ultimi lanci sono stati rinviati per problemi strutturali di sicurezza, la Soyuz invece continua a dimostrarsi affidabile e sicura (solo due incidenti mortali nella sua storia) e dunque sarà utilizzata fino a quando non usciranno nuovi metodi così economici e stabili. SpaceX potrebbe aver la soluzione.
 
Il lancio avverrà oggi mercoledì 15 dicembre alle 20:03 sulla Soyuz TMA-20, Nespoli parteciperà alle missioni 26 e 27 per sei mesi come ingegnere di volo, per esperimenti scientifici e ovviamente per mantenere il corpo in forma a gravità quasi assente, controllando come reagisce il fisico. Sarà proprio questo una delle osservazioni, insieme a quella dei “Lampi di luce” ossia fenomeni cerebrali ancora inspiegati forse causati dalle radiazioni cosmiche.
 
Spazio anche all’esperimento SOLAR con strumentazione italiana (Thales Alenia Spazio, Carlo Gavazzi e Rheinmetall) che studierà fluidi in assenza di gravità. E ad aprile ecco l’incontro con l’altro italiano Roberto Vittori che arriverà a bordo dello Space Shuttle Endeavour, durante l’ultima missione.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago