Confronto+processori%3A+i+migliori+tra+Intel%2C+Amd+e+gli+altri
tecnocinoit
/2010/12/articolo/confronto-processori-i-migliori-tra-intel-amd-e-gli-altri/25575/amp/

Confronto processori: i migliori tra Intel, Amd e gli altri

Il processore è il cuore di un computer o meglio il suo cervello: qual è il migliore CPU oggi in commercio? Domanda difficile e forse soggettiva un po’ come in generale qualsiasi classifica basata solo sui gusti personali. In realtà i numeri parlano forte e chiaro ed è possibile così stilare una sorta di ranking sulle performance dei processori prodotti dalle società più importanti, grazie alle pagine di confronto pubblicate sui portali ufficiali. Dopo il salto vi raccontiamo gli ultimi presentati da Intel, AMD e ARM. Chiamato anche microprocessore, la CPU regge il sistema ed è basato sui principi della macchina a programma memorizzato di von Neumann. Il processore, come indica il nome stesso, deve eseguire le istruzioni di un programma presente in memoria leggendo/scrivendo sul supporto stesso. Dopo il salto alcuni processori significativi presi a campione.

Processore Intel Core i7 980X Extreme Edition
gulftown core i7 980xgulftown core i7 980x
Iniziamo col mostro di Intel, una belva da 999 euro di costo che si eleva sul mercato creando un’ombra anche sui cugini quadcore Core i5 e i7 che può divorare e digerire perfettamente il gioco 3D così come l’alta definizione, applicazioni di codifica video, compressione dati e editing avanzato video e post produzione. Ovviamente anche in gioco le performance sono straordinarie. Con i suoi sei core e le tecnologie Turbo Boost e Hyper-Threading, diminuisce il dispendio energetico ottimizzando le prestazioni, con un TDP di 130 watt circa. La sua scheda tecnica prevede 12 MB di cache L3 condivisa, compatibilità con il socket LGA 1366. Per un confronto completo di tutti i processori Intel, ecco la pagina ufficiale.
 
Processori Phenom II X6 1100T Black Edition

Parliamo della nuova tripletta di processori Phenom II X6 1100T, Phenom II X6 1090T e Phenom II X6 1075T con il nome in codice Thuban e tecnologia 45 nanometri con i loro sei core di potenza devastante di clock rispettivamente a 3.3 GHz (Max Turbo 3.7 GHz) 3.2 GHz (3.6 GHz) 3.0 GHz (3.5 Ghz), socket: AM2+/AM3 AM2+/AM3 AM2+/AM3, L1 Cache: 6 x 128 KB L2 Cache: 6 x 512 KB e L3 Cache: 6 MB e consumo energetico massimo a 125 W. I prezzi sono intorno ai 265 euro. Ecco la pagina ufficiale con tutti i processori AMD.
 
Processori ARM

Tra le altre soluzioni possiamo segnalarvi quelle ancora comunque tutte da definire di ARM che parte dall’esperienza accumulata nel settore degli smartphone e dei tablet per passare per ora ai server basati su operazioni in cloud computing. Soluzioni come Marvell Armada XP system on chip è un esempio lampante, con processore quattro core ARM v7 a 1,6 Ghz, 2 MB di cache L2. Più di recente ARM ha presentato l’architettura A15 Eagle con quad-core a 2,5 GHz.

Diego Barbera

Recent Posts

Sai dove trovare le migliori offerte online? Te lo diciamo noi

Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…

2 giorni ago

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago