Microinfusore+Insulinico%3A+la+tecnologia+salvavita+per+il+diabete
tecnocinoit
/2010/11/articolo/microinfusore-insulinicola-tecnologia-salvavita-per-il-diabete/24727/amp/

Microinfusore Insulinico: la tecnologia salvavita per il diabete

Il microinfusore insulinico è un’innovazione tecnologica che ha reso la vita più confortevole a migliaia e migliaia di diabetici: sembra un normale gadget portatile per lo svago, in realtà è uno strumento salvavita che aiuta a regolare con grande semplicità e immediatezza il livello glicemico. Tecnicamente è una pompa di insulina che infonde costantemente 24/7 l’ormone proteico nel tessuto sottocutaneo, con la possibilità di modulazioni personalizzate. E’ ideale per pazienti di tutte le età, dai bambini agli adulti, e questa tipologia di terapia è riconosciuta dalla sigla CSII acronimo di Continuous subcutaneous insulin infusion. Vediamo come funziona.

Se ne sono fatti di passi dagli anni ’60 quando la terapia CSII si appoggiava a dispositivi abnormi e impossibili da trasportare con facilità né tantomeno indossabili. Con la tecnologia che man mano si è raffinata, si è riusciti a miniaturizzare i componenti e a dotare il dispositivo di un’intelligenza superiore. In tal modo il paziente può ora agire secondo pochi e precisi comandi.
 
I moderni microinfusori sono grandi quanto un cellulare e permettono la somministrazione di insulina mirata e modulabile. La pompa invia l’insulina nel tessuto sottocutaneo secondo due modalità, quella basale continua per mantenere un livello costante della glicemia durante il digiuno e il bolo rapido ossia un quantitativo pre-impostato che il paziente seleziona a seconda del pasto che si prepara a consumare.
 
Se, ad esempio, si sta partecipando a una sontuosa cena con tanto di dolci a volontà allora si sceglierà il “bolo festa” che permetterà di non andare in iperglicemia. Sta proprio nella doppia natura dei microinfusori la loro eccellenza: da un lato l’infusione continua e dall’altra queste immissioni maggiorate personalizzabili.
 
Per maggiori informazioni, cliccare in fonte. Altre innovazioni tecnologiche in ambito medico? Il robot chirurgo che può operare anche a distanza, l’osso sintetico per riparare fratture istantaneamente e le terapie laser per tumori al cervello su pazienti coscienti.
 
[Grazie, Sonia]

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago