Google è sotto indagine da parte dell’Antitrust europea: la Commissione dell’UE sta studiando eventuali comportamenti non corretti da parte di Big G in merito alla gestione del sistema di ricerca. La sostanza è questa: la posizione nel Vecchio Continente è dominante e Mountain View sfrutterebbe questo suo potere per promuovere determinati servizi e per scoraggiare la concorrenza sui siti che ospitano le loro pubblicità ad appoggiarsi ad altri fornitori. Cosa capiterà ? La Commissione invierà responsabili a raccogliere testimonianze di produttori hardware e sviluppatori software e applicazioni per riuscire a comprendere se si sono verificate pressioni per imporre un determinato servizio.
La Commissione Europea vuole garantire una giusta concorrenza e in questo senso sta indagando su Google per verificare se si sono verificati episodi di pressioni e di procedure non corrette. E’ vero che Big G ha creato una corsia preferenziale per i servizi interni? E fin dove questa politica passa dal diventare condivisibile a poco convincente?
La Commissione studierĂ le segnalazioni su possibili abbassamenti del ranking dei risultati per servizi e portali online che mal si sposano con quelli proprietari. Quali? Foundem, ejustice e Ciao (di Microsoft) che nella scorsa estate avevano evidenziato il crollo nel posizionamento in merito a prodotti sulle ricerche nazionali.
Come in passato, Google si è dimostrata collaborativa e aperta a fornire le informazioni richieste, come nel caso di Google Street View che anche in Italia è imperversato qualche tempo fa dopo esser scoppiato in tutta Europa con vigore. Tempo fa anche Google Books era andato sotto indagine.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…