Identit%C3%A0+Online%3A+il+92%25+neonati+americani+ha+gi%C3%A0+un+profilo
tecnocinoit
/2010/10/articolo/identita-online-il-92-neonati-americani-ha-gia-un-profilo/23565/amp/

Identità Online: il 92% neonati americani ha già un profilo

 
Secondo gli ultimi dati diffusi da Internet Security Company AVG, il 92 per cento dei neonati e bambini sotto i 2 anni possiede un’impronta online su social network, blog, community o altro. Un’azione ovviamente effettuata dai genitori che pubblicano decine di immagini e informazioni ogni mese “facendo le veci” dei figli. Senza chiedere il permesso, dato che i bambini così piccoli non potrebbero comprendere.
 
Curiosamente nella fascia consapevole, ossia in quella che volontariamente sfrutta il web – tra i 14 e 24 anni – il dato è inferiore, al 75%. In Europa si parla di un 81% molto spesso con profilo creato addirittura prima della nascita del pargolo. Il 7% dei neonati ha già una email

Nell’esplosione dell’autopaparazzamento, egocentrismo e narcisismo sui social network ci si dimentica di chiedere il permesso a chi non può rispondere. E così si prende molto spesso la libertà di pubblicare foto e informazioni di e su persone magari non iscritte al servizio. O peggio ancora di bambini: nella ricerca condotta da AVG, un terzo dell’impronta digitale online coinvolge le immagini di persone (perché di tali si tratta) sotto i due anni d’età.
 
Ci sono genitori, zii, parenti alla lontana oppure semplici amici che pubblicano foto di bambini anche piccolissimi sul proprio profilo, spesso e volentieri per raccattare facili commenti d’apprezzamento. I dati parlano chiaro: il 92% dei neonati americani ha già un’identità online o comunque informazioni anche private, rese pubbliche. In Italia la situazione non è di molto differente.
 
Le generazioni future, quelle dei bambini d’oggi avranno centinaia se non migliaia di foto pubblicate online e condivise sui social network da Facebook a Twitter e sui contenitori come Flickr, video su Youtube, informazioni su blog. Siamo sicuri che quando apprenderanno il fatto e lo potranno comprendere saranno davvero contenti? L’etichetta online, come quella offline, non può prescindere dal rispetto della persona.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago