Nella guerra dei brevetti questa volta Apple se ne torna a casa con la coda tra le gambe: perde una importante causa e viene condannata per la violazione di tre brevetti che riguardano nello specifico l’interfaccia di Time Machine oltre che al celebre Cover Flow.
Un colpo duro, soprattutto un danno di immagine per Cupertino che non è riuscita a respingere le accuse lanciate da Mirror Worlds LLC in merito alle interfacce dei due prodotti sopra citati. Ora c’è chi ipotizza un immediato ricorso di Steve Jobs.
Cover Flow è quella speciale modalità di visualizzazione delle copertine degli album come se si stesse proprio “sfogliando” una collezione di vinili o di CD, Time Machine è lo strumento per il backup in tempo reale, ideale per aziende e privati. L’azione legale era partita nel marzo 2008
I brevetti in questione si riferivano alla visualizzazione di elementi come flussi di documenti durante la ricerca e quindi riguardavano entrambe le interfacce. La corte di Tyler County in Texas ha seguito la tradizione favorevole ai detentori di brevetti: 208,5 milioni di dollari di multa per ogni elemento per un totale di 625.5.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…