Google Music potrebbe diventare realtà nel corso dei prossimi mesi, c’è chi punterebbe tutte le sue fiches su una casella simbolica, il 25 Dicembre non tanto per la data precisa del Natale quanto per il periodo che solitamente è sempre ricchissimo di novità in ambito hitech
Rumor affidabile oppure fuffa? Potrebbe essere la volta buona, anche se come al solito si potrebbe partire in modo soft dagli USA per poi dilagare in tutto il mondo, premiando i mercati dove il commercio – legale – di musica è ancora fruttuoso. Ovviamente la chiave del successo saranno gli smartphone con Android
Ormai tutto ruota intorno ai dispositivi mobile come gli smartphone e i tablet e in tal senso Google la fa da padrone con il suo sistema operativo dei record Android che vola in ogni indice di crescita. Google Music potrebbe risultare così uno dei più affidabili rivali di iTunes di Apple.
Così come il servizio di Cupertino, Google Music potrebbe risultare veloce e dinamico, una sorta di naturale prolungamento del Market che al momento conta 70.000 apps disponibili. Ora Google dovrà acquisire tutti i diritti per lo smercio di musica dal web, nel 2011 qualcosa uscirà di certo
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…