I+mezzi+di+trasporto+pi%C3%B9+abnormi
tecnocinoit
/2010/08/articolo/i-mezzi-di-trasporto-piu-abnormi/21683/amp/

I mezzi di trasporto più abnormi

I mezzi di trasporto hanno facilitato l’innovazione del progresso umano permettendo uno spostamento più rapido e consistente su tutti i terreni dalla terra al cielo passando per l’acqua. Sia per le persone sia per i carichi. Quali sono i giganti di questa categoria, i mezzi più abnormi e impensabili?
 
Su dvice.com è apparsa una curiosa e divertente selezione di sei tra i mezzi di trasporto più grandi mai realizzati dall’uomo, ci sono giganti gommati e navi grandi come città, aerei spaventosi e altro ancora. In gallery tutte le foto, qui sotto la storia.

Iniziamo con il gigante dei cieli, l’Antonov An-225 Mriya realizzato dall’Antonov Design Bureau of Soviet Russia con un’apertura alare di quasi 90 metri, pensate che la sua area cargo è così ampia che avrebbe potuto contenere l’intero primo volo dei fratelli Wright! Può contenere uno Space Shuttle e può trasportare generatori da 150 tonnellate, motori di treno e pale eoliche da record. Eccolo in video.

 
Per quanto riguarda il trasporto di persone c’è l’Airbus A380: il “superjumbo” ha debuttato nel 2007 con uno spazio interno una volta e mezzo superiore al 747, 5000 metri quadrati e fino a 800 passeggeri. Per ora sono 50 quelli che volano nei cieli, ma presto diventeranno 200.
 
In acqua nulla batte lo spaventoso cargo Knock Nevis Supertanker delle Sumitomo Heavy Industries del Giappone con una lunghezza di 458 metri, se fosse posto in verticale avrebbe un’altezza maggiore dell’Empire State Building. E’ stato costruito nel 1979 e affondato negli anni ’80 in Iraq tuttavia è stato recuperato in parte e ricostruito.
 
La nave passeggeri più grande è la MS Oasis of the Seas costruita nei cantieri finlandesi di STX Europe con una capienza di ben 6000 passeggeri. Lusso estremo all’interno con suite a due piani, campo da minigolf, posta interna, piscine a profusione, night club, bar, teatri, cinema e una foresta da 12000 piante.
 
Il Bagger 288 Bucket-Wheel è l’escavatore più imponente uscito dai cantieri Krupp in Germania nel 1978 con la sua lunghezza di 200 metri e altezza di 90: si sposta su gomme a 9 metri al minuto, ma è alimentato esternamente. Il più grande veicolo alimentato da sè medesimo è il NASA Crawler-Transporter per il trasporto di navette spaziali, razzi, vettori e altri pesanti componenti. E’ più veloce del Bagger, visto che può completare un tragitto di 2 km all’ora a pieno carico.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

2 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago