I mezzi di trasporto pubblici sono la via indicata per decongestionare il traffico cittadino e per abbattere l’inquinamento, ma non sempre possono contare su strade e corsie riservate. Così, paradossalmente, possono diventare un intralcio più che un beneficio.
Dalla Cina arriva però un’idea molto interessante nella sua apparente assurdità: gli autobus viaggeranno direttamente sopra il traffico, a un’altezza tale da permettere loro di starsene qualche metro sopra le auto sottostanti. Una sorta di struttura ponte che non teme ingorghi e code.
Le metropolitane richiedono molto tempo per la costruzione, i tram sono vincolati da rotaie, autobus e corsie preferenziali devono fare i conti con inquinamento. Ma i cinesi promettono una soluzione: un BRT ossia Bus rapid transit che sfrutta la notevole altezza dei passaggi stradali locali (4.5-5.5m) infilandosi proprio nell’intercapedine tra quel limite e quello delle auto!
Promettono una riduzione del 25-30% del traffico, velocità di 40km/h e 1200 persone a pieno carico. La costruzione sarebbe veloce: 1 anno per 40 km, contro i 3 delle metropolitane, non avrebbero timore di parcheggi o di ingorghi visto che le auto passerebbero sotto come se fosse un ponte. I passeggeri salirebbero/scenderebbero con scale, l’alimentazione sarebbe elettrica. Ecco un video.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…