Olimpiadi+dello+Spazio%3A+tutti+i+record+delle+missioni
tecnocinoit
/2010/07/articolo/olimpiadi-dello-spazio-tutti-i-record-delle-missioni/21293/amp/

Olimpiadi dello Spazio: tutti i record delle missioni

Le imprese spaziali sono da sempre il simbolo del progresso tecnologico, tuttavia molti primati sono stati raggiunti in epoche ormai lontane. E se volessimo stilare una sorta di classifica o meglio ancora una sorta di Olimpiade?
 
Beh allora non si potrebbe che iniziare dalla gara di durata: qui il vincitore della prova endurance sarebbe senza dubbio Voyager 2 che il 28 giugno scorso ha festeggiato i 12.000 giorni – 33 anni – di permanenza dello spazio.

NASA Voyager 1 e 2 sono stati lanciati in ordine inverso nel senso che la due è la più anziana, sparata nello spazio il 20 agosto 1977, sedici giorni prima della gemella. Ha fotografato da vicino tutti i pianeti più esterni e vivrà fino al 2025 circa, quando le batterie radioattive cesseranno la loro operatività.
 
La centometrista è invece Helios-B, frutto di una missione USA-Germania dedicata allo studio del Sole, nel 1976 ha raggiunto una velocità di 250.000 km/h, la più alta mai registrata.
 
Miglior occhio per Mars Reconnaissance Orbiter, la sonda che ha fotografato Marte in ogni angolo (vedi la mappa Microsoft in 3D) grazie all’High Resolution Imaging Science Experiment (HiRISE), che distingue particolari da un metro, può percepire le tracce dei rover sulla superficie del pianeta rosso.
 
Rover più duraturo è Opportunity ammartato il 25 gennaio 2004 e ancora operativo dopo 6 anni e 5 mesi. Pensare che doveva vivere solo 90 giorni! Spirit, il gemello, è stato stroncato dall’inverno marziano, ma se resuscitasse (non è escluso) ruberebbere il record.
 
Maggior distanza dalla Terra: anche se Voyager 1 è più giovane del due, è molto più veloce e quindi ha coperto più distanza grazie ai fly-by coi vari pianeti. E’ stato stimato si trovi a 114 unità astronomiche (la distanza Terra-Sole, circa 150 milioni di km); Plutone è a 39 U.A. Lascerà definitivamente l’eliosfera e quindi dal sistema solare in cinque anni.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago