La città è un concerto di cemento e vetro, sormontata da uno strato di nuvole beige di smog. E’ vero ci sono i parchi con i loro silenzi particolari, qualche aiuola colorata, ma ogni tanto verrebbe voglia di isolarsi totalmente.
Ad Amsterdam è possibile, c’è una scatola parcheggiata in mezzo a una piazza con una scaletta e una porta verso il mistero. Si entra e come con lo specchio di Parnassus si accede a un mondo suggestivo: una foresta infinita
Alberi a destra, a sinistra, davanti e dietro. Infinite piante, sottobosco e silenzio. Un’esperienza ultracorporea? No, è l’ultima installazione eco-artistica di DUS Architects chiamata appunto Unlimited Urban Woods.
Unlimited Urban Woods è esposta al pubblico nel suo padiglione a Oosterdokskade, Amsterdam. Pochi metri quadrati che diventano chilometri icnontaminati grazie al trucco più vecchio del mondo, gli specchi.
Basta un solo albero per ricreare un’intera foresta, con gli stessi profumi e la calda illuminazione solare dall’alto. Potrebbero creare mini-Foreste Infinite da ufficio, come ideale alternativa alla pausa caffè, per rigenerarsi un po’ tra un grattacapo e l’altro. Oppure si potrebbe spostare direttamente l’ufficio nel bosco, come qui!
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…