Le auto elettriche si associano erroneamente al futuro mentre al contrario sono nate quasi in contemporanea con quelle a combustibile fossile. Fanno anche parte del presente, seppur limitato, negli USA i progetti sono ben avviati
Lo Stato di Washington è quello più impegnato nella ricerca e nello sviluppo di infrastrutture – è questo il nodo delicato della vicenda – per il supporto delle vetture elettriche, è in progetto una vera e propria autostrada elettrica dall’investimento milionario. Il problema di fondo però, rimane insouto.
La I-5 che porta dal Canada all’Oregon passando appunto dallo stato di Washington, potrebbe accogliere una serie di stazioni di ricarica proprio per vetture elettriche. Il Governo ha stanziato 1.32 milioni di dollari, molti di più saranno investiti da privati e aziende coinvolte.
Si adotterà il sistema di ricarica chiamato Level-3, con un numero iniziale di 10, lo Stato installerà ogni 80 miglia circa una stazione per il rifornimento rapido. Il contro sono ovviamente le tempistiche: con la ricarica a 400 volt si arriva all’80% in ben mezzora, un bel fastidio ogni due ore circa.
Speriamo che le superbatterie per motori elettrici diventino presto realtà e non rimangano confinate ai test dimostrativi, altrimenti il settore ristagnerà perennemente.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…