Dell ha tutte le intenzioni di portare il nuovo sistema operativo Google Chrome OS sui netbook di prossima generazione, soprattutto quelli di basso range, anzi direttamente gli entrylevel: bassissimo costo e scheda tecnica essenziale con l’unico punto fisso della connessione a Internet.
Già perché l’OS Chrome vivrà letteralmente online essendo a tutti i conti un prolungamento tecnico dell’omonimo browser, si navigherà tra le funzionalità del PC consumando pochissima energia e richiedendo poca potenza di base. Dell non è nuova all’interesse a OS “secondari“.
Dell infatti aveva già optato tempo fa per Linux sui netbook e su Ubuntu sui PC Desktop per ovviare alla poca affidabilità di Windows Vista, poi per fortuna è arrivato Windows 7 a coprire entrambi i mondi, Google Chrome OS sarà il futuro perché permetterà di abbassare i prezzi dei netbook a livelli mai visti prima.
Il conto è presto fatto: componenti ridotti all’osso, zero spese per la parte software, non sarà raro vedere macchinari addirittura sotto i 200 euro. E se ancora non si credesse all’interesse di Dell nei confronti di Chrome OS, c’è anche un video apparso in rete a elogiare la bontà del sistema operativo sulle nuvole
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…