Vodafone rinvia il lancio di Nexus One alias il vero googlefonino. Il motivo? Le scorte non erano sufficienti per soddisfare tutte le richieste che sono piovute come un acquazzone estivo in grande quantità. L’annuncio è arrivato sullo stesso canale che era stato scelto per dare annuncio di disponibilità e prezzo… Twitter.
Direttamente dal canale ufficiale di Vodafone Italia su Twitter ecco la notizia che ha raggelato i tantissimi utenti che avevano effettuato l’ordinazione del potente e tanto atteso – in Italia – Nexus One, il primo vero smartphone marchiato da Google, presentato a inizio anno al CES 2010.
Il bello di questa vicenda un po’ imbarazzante per Vodafone è che tutto è avvenuto via Twitter: sul canale con un bel cinguettio è stato annunciato che sarebbe arrivato presto “State connexus” poi ecco il prezzo ufficiale di vendita e oggi che doveva finalmente debuttare nei negozi la retromarcia con tanto di scuse “Non abbiamo scorte a sufficienza per accontentare tutte le vostre richieste. Sorry, dovete aspettare“.
A ‘sto punto non è neppure da escludere che Twitter sarà usato anche per l’annuncio della nuova disponibilità, tanto ormai è diventata la voce cinguettante ufficiale dell’operatore multinazionale presente da anni anche in Italia. Nel frattempo nascono le prime spiegazioni nascoste: e se fosse una presa di tempo per aggiornare da subito a Froyo 2.2? D’altra parte chi già possiede un Nexus One è già passato a Android 2.2… Ma soprattutto perché Vodafone non ha consegnato quelli attualmente disponibili, ma ha bloccato tutto?
Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…