Il video del giorno è senza dubbio quello che vedete qui sopra: il protagonista è il Premier italiano Silvio Berlusconi che durante una conferenza stampa con il presidente egiziano Hosni Mubarak si lascia andare a una dissertazione tecnologica e cade irrimediabilmente in un errore che sta facendo il giro del web.
Durante il discorso infatti, pronuncia Google come “Gògol” al 54″. Inutile specificare quanto questo episodio abbia fatto velocissimamente parlare l’intera blogosfera non solo italiana. I video, come sempre, si sono moltiplicati con doppioni di doppioni in un frattale verso l’infinito.
Silvio Berlusconi stava comunicando al presidente egiziano le strategie di mercato delle aziende americane che non hanno imparato – e se non lo fanno, devono – a sfruttare Google, il motore di ricerca che ormai è diventato sinonimo stesso di Internet. Una vetrina incredibile per farci conoscere. Poi l’errore, anticipato da qualche momento di incertezza.
Qualche giorno fa il consulente di Berlusconi per la rete, Antonio Palmieri, aveva dichiarato che “Il Premier non è capace a navigare in rete, ma comprende appieno le potenzialità del web” e in tal caso troverebbe senso la sua intenzione di aprire una pagina ufficiale su Facebook. O Fasboc?
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…