Domani sarà lanciato lo Shuttle Discovery alla volta della ISS, la Stazione Spaziale Internazionale che è stata già raggiunta dalla navetta russa Soyuz nelle scorse ore. I due equipaggi formeranno per la prima volta un record tutto al femminile, perché in totale saranno quattro le donne in orbita.
E’ la prima volta nella storia che nello spazio si troveranno quattro donne tutte insieme nello stesso istante, si tratta di tre americane e di una giapponese. I “maschietti” conteranno su due russi partiti a bordo della Soyuz e di quattro sullo Shuttle giunto ormai a fine vita.
E allora diamo i nomi di queste astronaute che entreranno nel libro dei primati: l’americana Tracy Caldwell Dyson che è arrivata a bordo della Soyuz, le connazionali Stephanie Wilson e Dorothy Metcalf-Lindenburger e la giapponese Naoko Yamazaki che arriveranno invece con lo Shuttle Discovery nella giornata di domani.
La navetta russa ha attraccato la ISS alle 7.24 con a bordo anche Alexandre Skvortsov e Mikhail Kornienko dopo un viaggio di due giorni dal cosmodromo di Baikonour in Kazakistan; staranno sei mesi in orbita. Il Discovery partirà tempo permettendo come sempre da Cape Canaveral, in Florida, con Stephanie Wilson, Dorothy Metcalf-Lindenburger e Naoko Yamazaki sotto la guida di Alan Poindexter; a bordo anche il modulo logistico “Leonardo” dell’Alenia, che diventerà un componente definitivo della stazione obritante.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…