Lunokhod 1 è stato individuato e fotografato con uno scatto che rivela un piccolo puntino sulla superficie desertica e grigiastra del nostro unico satellite naturale, la Luna. Lunokhod 1 è un rover radiocomandato, il primo lanciato al di fuori della Terra, dall’allora Unione Sovietica.
Lunokhod 1 è allunato nel 1970 ed è rimasto operativo per 11 mesi consecutivi grazie ai pannelli solari interni che si erano aperti una volta toccato il suolo lunare; durante la notte si richiudeva e manteneva il calore con un sistema di riscaldamento radioattivo. Poi ha perso ogni segnale con la Terra e non si è più visto. Finora.
Lunokhod 1, probabilmente, ha così continuato ad essere operativo anche quando gli avversari della NASA hanno fatto visita alla Luna con le missioni 14 e 15 con i loro astronauti. Tornando al Rover russo, è stato ritrovato grazie ai suoi speciali riflettori che sono tornati a interagire con la Terra grazie alle foto del Lunar Reconnaissance Orbiter e con un laser e un telescopio da 3.5 m in New Mexico.
Lunokhod 1 si trova precisamente nel Mare delle Piogge alle coordinate 38.28°N 35.0°W. Trovarlo era un’impresa assai difficile, ma il professor Tom Murphy è riuscito nell’impresa che potrebbe fare da base per successivi esperimenti come per una migliore comprensione del nucleo lunare liquido e stimando l’esatta posizione del centro della Luna
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…